Nuovo Codice della Strada

Tutto quello che devi sapere!

Tutto quello che devi sapere

Il 14 dicembre 2024 ha segnato l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, un aggiornamento che porta con sé importanti cambiamenti pensati per aumentare la sicurezza stradale, garantire maggiore tutela per tutti gli utenti della strada e rispondere alle nuove esigenze della mobilità moderna.

In questo articolo, esploreremo le principali novità introdotte dalla riforma, con un focus sui punti cruciali che ogni automobilista, motociclista e ciclista dovrebbe conoscere.

Quali sono le principali novità?

Uso del cellulare alla guida: multe più severe

Distrarsi con il cellulare durante la guida non è solo pericoloso, ma può costare molto caro. Le nuove leggi stabiliscono: multe che variano da 250 a 1.000 euro; sospensione della patente da 15 giorni fino a 2 mesi (fino a 3 mesi per chi è recidivo), decurtazione di fino a 10 punti in caso di recidiva.

Guida in stato di ebbrezza: tolleranza zero

Le nuove disposizioni sono chiare: l’alcol non è ammesso alla guida. Le sanzioni includono: un tasso alcolemico tra 0,51 e 0,80 g/l: multa fino a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi; tasso superiore a 1,5 g/l: multa fino a 6.000 euro, arresto fino a 1 anno e sospensione della patente fino a 2 anni, per chi è recidivo, è obbligatorio l’installazione dell’alcolock.

Guida sotto l’effetto di droghe: tolleranza zero

Chi guida sotto effetto di stupefacenti subirà la revoca immediata della patente per 3 anni e dovrà seguire un percorso di recupero per poterla riottenere.

Eccesso di velocità: controlli e sanzioni più rigide

Chi supera i limiti di velocità di oltre 10 km/h rischia multe che vanno da 173 a 694 euro. Se le infrazioni sono ripetute, la patente può essere sospesa fino a 30 giorni.

Bici e monopattini: nuove regole e maggiore tutela

Il nuovo codice introduce modifiche anche per i mezzi di trasporto alternativi: gli automobilisti devono mantenere una distanza minima di 1,5 metri quando sorpassano una bicicletta; i monopattini elettrici ora sono obbligati ad avere targa, casco e assicurazione.

Nuove disposizioni per i neopatentati

I neopatentati non possono assumere alcol prima di mettersi alla guida. In caso di violazione, si rischiano 10 punti di decurtazione dalla patente. I recidivi dovranno installare un dispositivo alcolock che impedisce l’avvio del motore se si è sotto effetto di alcol. I neopatentati non possono guidare auto con una potenza superiore a 75 kW/t e autovetture oltre 105 kW/t. Questa è una revisione dei limiti attuali, che prevedono soglie più basse: 55 kW/t per autovetture generiche e 70 kW/h per autovetture.

Sanzioni per l’abbandono di animali in strada

Le pene per l’abbandono di animali sono ora più severe, per garantire la sicurezza stradale e il benessere degli animali. Chi abbandona un animale rischia la sospensione della patente. Inoltre, in caso di incidente grave causato dall’abbandono, sono previste pene detentive elevate.

Nuove strade, nuove regole: siamo al tuo fianco per proteggerti

Il nuovo Codice della Strada 2024 segna un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale e un adattamento alle esigenze della mobilità moderna.

Con l’introduzione di regole più severe, l’obiettivo è quello di rendere le strade più sicure per tutti, automobilisti, pedoni e ciclisti. È importante che ogni cittadino si adegui a queste novità per evitare sanzioni e, soprattutto, per contribuire alla costruzione di un ambiente più sicuro per la circolazione.

Richiedi un preventivo